home page: link   logo   link a la web en italiano    link a la web ingles link a la web frances

  búsqueda RAPIDA

RECETAS DE TAPASRECETAS DE TAPAS
RECETAS DE ENTRADASRECETAS DE ENTRADAS
RECETAS  DE PASTASRECETAS  DE PASTAS
RECETAS  DE ARROCESRECETAS  DE ARROCES
RECETAS  DE SOPAS
RECETAS  DE SEGUNDOSRECETAS  DE SEGUNDOS
RECETAS DE PLATOS COMBINADOSRECETAS DE PLATOS COMBINADOS
RECETAS DE POSTRESRECETAS DE POSTRES
RECETAS  DE SORBETERECETAS  DE SORBETE
RECETAS  DE BEBIDASRECETAS  DE BEBIDAS
RECETAS FUNDAMENTALESRECETAS FUNDAMENTALES

RECETAS DE CONSERVASRECETAS DE CONSERVAS

recetas pizzarecetas pizza

enciclopedia de la cocinaenciclopedia de la cocina

acciones: mini diccionarioacciones: mini diccionario

conozca la pastaconozca la pasta

conozca la carneconozca la carne

conozca los pecesconozca los peces
conozca los quesos conozca los quesos
 hongos: conocer, limpiar y cocinar hongos: conocer, limpiar y cocinar
cerdo cerdo y cochinillos Recotes y Embutidos Recetas
vacuno carne devacuno Recotes y Embutidos           Recetas

resumen tablas

sin gluten todas las recetas

sin gluten

vegetarianas todas las recetas

vegetarianas

ipocaloricastodas las recetas Hipocalóricas

recetas de pescado

recetas tradicionalesrecetas tradicionales
platos friosplatos frios

menù y noticias

Menù, noticias y recetas de cocina italiana para fiestas y celebrationesMenù, noticias y recetas de cocina italiana para fiestas y celebrationes

menù para una comida en el verdadero estilo italiano  menù para una comida en el verdadero estilo italiano 

RICETTE DI CUCINA ITALIANA E RICETTE DAL MONDO, IN PIU' CUCINA CREATIVA E FUSION

DESCRIZIONE E RICETTE DI CEFALOPODI

TOTANO

Il totano è un cefalopode, spesso confuso con il calamaro, a cui per la verità somiglia poco: in primo luogo il colore del totano è un rosa violaceo, a differenza del bianco calamaro. Poi le pinne: quelle del totano sono triangolari e sistemate nella parte posteriore del corpo. Come gli altri cefalopodi è un predatore si nutre di crostacei e pesci, che non è raro trovare quando si pulisce il pesce. Vive in fondali fangosi, fino ad 800 metri di profondità e può raggiungere dimensioni considerevoli (15 kg ed un metro di lungezza), ma la pezzatura più comune è di 30 cm. I "totanetti", particolarmente teneri, sono di 10/12 cm. si pesca in Adriatico e Mediterraneo con reti a strascico dette "totanare"

Si acquista essenzialmente fresco, perché la conservazione tende a rendere legnose le carni. se è fresco le carni sono elastiche e resistenti, la pelle ha una consistenza leggermente granulosa e gli organi interni conservano un buon profumo di mare.

La pulizia di questo pesce è analoga al calamaro: si stacca la testa e si estraggono gli intestini, poi si lava con molta cura per eliminare sabbia e fango dalla sacca. E' anche importante eliminare "l'osso" (che poi è il resto dell'esoscheletro) che si presenta come una lunga spina trasparente e molto elastica. dalla "testa" si recuperano i tentacoli, che andranno grattati per eliminare le ventose.

In cucina il totano si caratterizza per un sapore deciso e delicato insieme: le carni sono sode e non tenerissime per questo in genere si sposa con sughi leggeri che lo ammorbidiscano, sebbene sia possibile cuocere anche alla grigia gli esemplari più piccoli.

piatti con i totani proposti da cucina italiana di casa:

guazzetto di totano allo zafferano

totano alla croata  

 

vedi anche

 

Google