|
|
RICETTE DI CUCINA ITALIANA DI CASA LE DESCRIZIONI E LE RICETTE DEI PESCI DI MARE ![]() ORATA o CAGNINA L’orata è un pesce dal corpo ovale con testa appiattita. Raggiunge la dimensione massima di 70 cm,con un peso intorno a 16 Kg, ma in commercio è facile trovarla di allevamento in pezzature da "porzione". Si distingue dalle altre specie di Sparidi per la fascia dorata, da cui prende il nome, molto evidente sul capo; sul margine superiore dell’opercolo c’è una grande macchia bruna. La colorazione del dorso è grigio chiaro, i fianchi sono argentei con strisce brune e giallastre alternate. Si pesca nel Meditarraneo, nel Tirreno ed in oceano. In Italia l'allevamento è molto diffuso, il che consente di reperire il prodotto tutto l'anno a prezzi modesti. Il pesce "selvaggio" è invece piuttosto caro. In cucina si presta a molte preparazioni: al forno, in cartoccio, grigliata (senza squamarla) oppure sfilettata. La carne è bianca e consistente. Per pulirla da cotta: eliminare le spine dorsali, poi incidere il fianco per eliminare la lisca centrale. Quando è fresca le squame sono luccicanti, e la carne rosea e compatta. Le interiora si eliminano prima di cuocerla o di conservarla in frigorifero o in freezer.
piatti con l'orata proposti da cucina italiana di casa:
|
|
|