|
|
RICETTE DI CUCINA ITALIANA DI CASA
VEDI ANCHE
Anche il pesce presenta le sue difficoltà linguistiche: Infatti i nomi cambiano da un posto all'altro. Abbiamo inserito una scheda minima di quelli che presentiamo nelle ricette. Alcune indicazioni per vedere se il pesce è fresco: le squame devono essere ben attaccate,l'occhio lucido. Se si tratta di crostacei che non siano verdognoli alla testa. Naturalmente il profumo deve essere gradevole. Se non siete più che certi del negozio evitate il pesce già eviscerato e sfilettato o i crostacei decapitati: i visceri sono le parti che si deteriorano più rapidamente. Il pesce preparato così costa di più ed è meno fresco
|
|
|